
Ieri ho trascorso alcune piacevoli ore all’Oasi Lipu di Ostia, dalla quale purtroppo mancavo da un anno e sono stato ripagato dalla presenza di tantissimi amici pennuti.
Il capanno dove mi trovato è piuttosto basso e quindi bisogna stare per forza seduti o sdraiati. Ci sono delle feritoie davanti e a destra, ma la mia preferita è una feritoia bassa a sinistra, particolarmente scomoda da tenere d’occhio, ma sempre ricca di piccole gemme.
Mentre ero seduto e guardavo di fronte, ho percepito un verso e un movimento nella parte sinistra del mio campo visivo, senza effettivamente vedere niente, ma ho intuito che qualcosa fosse passato e quindi per l’ennesima volta mi sono sdraiato per guardare la feritoia di sinistra, e su un ramo a pelo d’acqua c’era lei, in tutto il suo splendore multicolore.
Avessi avuto una Sony A1 avrei sicuramente fatto più foto, perché il suo autofocus mi avrebbe aiutato invece che essere d’impaccio come spesso succede con la mia Nikon, ma se fossi stato disattento, a giocare con il cellulare perché in quel momento non c’era niente di interessante, o se non avessi acuito i miei sensi ordinari, l’udito in questo caso, e quella sorta di sesto senso che ti dice quando qualcosa sta accadendo… beh, non mi sarei nemmeno accorto della sua presenza.
Comprate sempre il meglio che potete per fotografare, ma non dimenticate mai che l’interesse genuino per la natura e l’essere completamente presenti nel momento è una componente altrettanto importante per avere buoni risultati.
TAGS: 14 bit, 200-500, 500 pf, AF-S NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR, animali, avifauna, british columbia, canada, d500, d750, d850, florida, foto naturalistica, fotografia, fotografia naturalistica, full frame, gheppio, ingrandimento, ISO, lightroom, macro, mirrorless, natura, nikon, Nikon 200-500, Nikon 500 pf, Nikon AF-S NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR, Nikon Z6, Nikon Z6 II, nikon z7, Nikon Z7 II, orsi, phantom, phantom 4 pro, Photoshop, pratoni del vivaro, qualità, raw, reflex, strumenti, teleobiettivo, uccelli, video, wildlife, wildlife photography, yellowstone, Z6, Z6 II, Z7, Z7 II, zoom
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!