Białowieża - Fabrizio Giammatteo https://fabriziogiammatteo.com Mon, 04 Mar 2024 17:28:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://fabriziogiammatteo.com/wp-content/uploads/2024/01/cropped-Logo-150x150.png Białowieża - Fabrizio Giammatteo https://fabriziogiammatteo.com 32 32 La riflessione del bisonte https://fabriziogiammatteo.com/2024/03/04/la-riflessione-del-bisonte/ https://fabriziogiammatteo.com/2024/03/04/la-riflessione-del-bisonte/#respond Mon, 04 Mar 2024 17:28:10 +0000 https://fabriziogiammatteo.com/?p=495 Solitamente non sono un grande fan dei super-ritratti, in cui si vede solo una porzione minuscola dell’animale e non il contesto circostante, quando ho visto questa foto però mi è piaciuta, sia per l’espressione “pensosa” del bisonte, sia per i colori che la luce ha determinato. La foto ha quasi zero post-produzione, l’effetto è del […]

The post La riflessione del bisonte first appeared on Fabrizio Giammatteo.

]]>
Solitamente non sono un grande fan dei super-ritratti, in cui si vede solo una porzione minuscola dell’animale e non il contesto circostante, quando ho visto questa foto però mi è piaciuta, sia per l’espressione “pensosa” del bisonte, sia per i colori che la luce ha determinato. La foto ha quasi zero post-produzione, l’effetto è del tutto naturale.

Anche questi animali hanno una storia che mostra quanto la nostra specie sia pericolosa per le altre, visto che il bisonte europeo era presente in quantità copiosa in Polonia e nelle aree circostanti, specialmente nella foresta di Białowieża, eppure siamo riusciti a farlo estinguere nel 1919, quando la necessità di alimentare le truppe tedesche che occuparono la foresta portò a sterminarli completamente.

A quel punto venne compiuto un lavoro di ricerca per individuare bisonti europei negli zoo o in riserve private, e ne vennero individuati 50 di cui solamente 12 risultarono puri, non incrociati con il bisonte americano, né con altro bestiame domestico. La reintroduzione di questi 12 bisonti nella foresta ha portato gradualmente a ricostruire una popolazione di circa 800 bisonti in Polonia e altrettanti nella parte Bielorussa della foresta.

Anche se la reintroduzione ha avuto successo, il semplice fatto che siamo riusciti a farlo estinguere in natura è un’azione terribile e peraltro un destino toccato a molte altre specie nel passato e che probabilmente subiranno anche molte altre nel futuro, sia per la caccia di frodo, sia per il progressivo depauperamento delle risorse naturali e l’assottigliarsi dei loro territori a causa dello sviluppo incontrollato della presenza antropica.

Credo che dovremmo fare profonde riflessioni a livello individuale e come società, specialmente attraverso le istituzioni nazionali ed europee, per cercare di cambiare direzione, tenendo sempre presente che qualunque miglioramento, per quanto inizialmente piccolo, può portare ad effetti benefici che crescono nel tempo molto di più di quanto si potrebbe pensare.

The post La riflessione del bisonte first appeared on Fabrizio Giammatteo.

]]>
https://fabriziogiammatteo.com/2024/03/04/la-riflessione-del-bisonte/feed/ 0
Tre bisonti ed un fotografo https://fabriziogiammatteo.com/2024/02/22/tre-bisonti-ed-un-fotografo/ https://fabriziogiammatteo.com/2024/02/22/tre-bisonti-ed-un-fotografo/#respond Thu, 22 Feb 2024 18:22:06 +0000 https://fabriziogiammatteo.com/?p=487 Chi mi conosce sa che mi piace mettere sempre una didascalia alle mie foto, questa qui ha la seguente dicitura: Carlè, ma che ce fanno co’ tutte ‘ste foto? Ma che ne so Peppe, pare che non hanno mai visto un bisonte… Amici miei questi so’ pure Italiani, guarda come muovono le mani quando parlano. […]

The post Tre bisonti ed un fotografo first appeared on Fabrizio Giammatteo.

]]>
Chi mi conosce sa che mi piace mettere sempre una didascalia alle mie foto, questa qui ha la seguente dicitura:

Carlè, ma che ce fanno co’ tutte ‘ste foto? Ma che ne so Peppe, pare che non hanno mai visto un bisonte… Amici miei questi so’ pure Italiani, guarda come muovono le mani quando parlano. Sono i peggio, fanno un sacco di confusione e non trovano mai la via di casa.
Ovviamente l’antropomorfizzazione degli animali e il far dire loro cose spiritose serve ad evidenziare le nostre contraddizioni umane e anche a far percepire all’osservatore che quella che stanno guardando è una dimensione non umana, ma non per questo meno ricca di sfumature e di significati.

The post Tre bisonti ed un fotografo first appeared on Fabrizio Giammatteo.

]]>
https://fabriziogiammatteo.com/2024/02/22/tre-bisonti-ed-un-fotografo/feed/ 0